Kundalini Yoga II livello – Comunicazione Consapevole
Kundalini Yoga II livello – Relazioni Autentiche
Kundalini Yoga II livello – Vitalità e stress
Corso di formazione operatore di Sat Nam Rasayan I e II livello
Kundalini Yoga II Livello - Mente e Meditazione
×
Corsi on demand
Il messaggio sottile della schiena
Yoga, creatività e la magia degli elementi
Chakra & personal branding
Corso base di mindfulness
Il tuo account
Meditazione per favorire il sonno
Alessia
Insegnante di yoga, meditazione e mental coaching
Il momento migliore per praticare questa meditazione per favorire il sonno è la sera prima di andare a letto. Se la pratichi regolarmente, il tuo sonno sarà profondo e rilassato, i nervi si rigenereranno. Penserai meglio, lavorerai meglio, ti sentirai più serena nelle relazioni e forte nelle sfide quotidiane.
Il respiro è regolato da 22 battiti. In numerologia il numero 22 rappresenta la padronanza del regno mentale: questo respiro dona alla mente il potere di entrare in connessione con l’Infinito. – Yogi Bhajan
Posizione: Siediti con la schiena dritta, a terra in una posizione a gambe incrociate o su una sedia con i piedi ben appoggiati a terra.
Mudra: Metti le mani in grembo, i palmi rivolti verso l’alto con la mano destra sopra la sinistra. I pollici sono uniti e puntano in avanti.
Occhi: Focalizza gli occhi sulla punta del naso, le palpebre sono chiuse di 9/10.
Respiro e mantra: Inspira in 4 parti uguali, vibrando mentalmente il mantra Sa-Ta-Na-Ma. Trattieni il respiro, facendo vibrare il mantra 4 volte per un totale di 16 tempi. Espira in 2 tempi uguali proiettando mentalmente il mantra Wahe Guru.
Tempo: Da 15 a 62 minuti.
Questa meditazione è stata praticata per 31 minuti in una sperimentazione pilota sull’insonnia cronica condotta da Sat Bir Singh Khalsa, Ph.D. alla Harvard Medical School. Per i 20 partecipanti che hanno completato il protocollo, sono stati osservati miglioramenti statisticamente significativi nel sonno.
Il mantra
Sa è l’inizio, l’infinito, la totalità di tutto ciò che è sempre stato, è o sarà. Ta è la vita, l’esistenza e la creatività che si manifesta dall’infinito. Na è la morte, il cambiamento e la trasformazione della coscienza. Ma è la rinascita, la rigenerazione e la risurrezione, che ci permette di sperimentare consapevolmente la gioia dell’infinito.
Questo mantra deriva da “Sat Nam” (il Suo Nome è Verità), mantra seme o bija mantra che ci riconnette alla nostra autenticità, alla verità suprema nella nostra coscienza,
“Sa Ta Na Ma” incorpora i suoni essenza di “Sat Nam”. “Sa Ta Na Ma” utilizza i suoni primordiali dell’Universo per collegarci alla natura evolutiva dell’esistenza stessa. Quando recitiamo il “Sa Ta Na Ma”, imprimiamo il codice evolutivo dell’Universo nella nostra psiche umana. Esso ha il potere di rompere le abitudini e le dipendenze di pensiero.
“Wahe Guru” è un’espressione di totale stupore estatico del Divino. “Wahe” è una dichiarazione di estasi. Il “Guru” è colui/colei che ti conduce dalle tenebre alla luce.
0 commenti