Kriya per convertire le emozioni in devozione

GM Turi
Alessia
Insegnante di yoga, meditazione e mental coaching

Se mi segui conosci quanta importanza ha per me la ricerca di una struttura psicofisica in grado di gestire le emozioni in modo sano ed efficace per il proprio benessere. Nel blog trovi diversi articoli in merito: personali, scientifici o con approccio psicologico. Puoi farlo anche attingendo allo spirito devozionale. Qui ti voglio mostrare un kriya per convertire le emozioni in devozione,

Rotazione collo a sinistra

Il Kundalini Yoga ti permette di sentire che la protezione più efficace risiede nella tua connessione interiore: durante alcuni semplici kriya è possibile percepire chiaramente che puoi respingere tutta la negatività! Che la forza e la bellezza della tua anima possano nutrirti pienamente e tu, così, essere libera di vivere le tue emozioni senza attaccamento, cioè senza affezionartici e renderle un’abitudine del sentire che poi si trasforma in un’abitudine del modo di pensare e di agire.

Usa le tue emozioni per trovare ispirazione e forza nella tua bhakti, nella tua devozione: è il cammino spirituale più veloce ed efficace e facile per l’era in cui viviamo. Pratica in maniera vigile, con attenzione al respiro, sii presente ai sentimenti e alle percezioni emozionali del corpo, impara a stare bene, in modo gentile e amorevole per te stessa.

Esercizio 1

Siedi in posizione comoda, a terra con le gambe incrociate o su una sedia con i piedi a terra, l’importante che la schiena sia dritta.

Fai 4 respiri lunghi e profondi.

Alla quinta ispirazione porta il mento sulla spalla sinistra ed espirando velocemente porta il mento sulla spalla destra, trattieni per un momento l’aria fuori. Ripeti un’altra volta.

Esercizio 2

Siediti a terra portando una gamba stesa di fronte a te e l’altra piegata a contatto con  il torace.

Inspira profondamente e solleva la gamba distesa il più possibile, poi abbassala mentre espiri lentamente ma con forza.

Continua per un massimo di 50 volte (non esagerare se non hai una solida muscolatura, inizia con 10 ripetizioni).

Cambia gamba e continua ad abbassarla e sollevarla al ritmo del respiro.

Esercizio 3

Mettiti in piedi e solleva alternativamente le ginocchia al torace per 20 volte circa, inspirando quando sollevi il ginocchio ed espirando quando lo abbassi.

Per terminare, siediti in posizione comoda o su una sedia, con la schiena dritta e contempla il tuo respiro. Senti il tuo corpo, senti il tuo cuore.

Se ti va raccontami come ti senti dopo aver fatto questa sequenza. Io in genere mi sento “ridimensionata”: le emozioni acquistano un peso diverso e il mio cuore e la mia mente si sentono leggeri! Ne parlo anche nel blog!

Dimmi di te!

Instagram

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Instagram