Interconnessioni è il corso che ti spiega come la formazione dei chakra ha influenzato la tua vita.
“La nostra vita è computerizzata, per così dire, nel biocomputer del nostro cervello e del nostro sistema nervoso. Nella banca dati della nostra memoria è registrato tutto quello che ci è successo dal ventre della madre fino al presente, specialmente i ricordi accompagnati da forti cariche emozionali. Nei primi anni di vita non c’è coscienza dell’io, vi sono bensì i bisogni e le nostre risposte emozionali ad essi, il tutto registrato fedelmente nel biocomputer del nostro cervello. Questi computer sviluppano già programmi emozionali per la felicità: e felicità, in questo periodo, significa pronta soddisfazione dei nostri bisogni istintuali. Al tempo in cui, verso l’età di dodici o tredici anni, giungiamo all’età della ragione e sviluppiamo una piena coscienza autoriflessiva, ci troviamo con dei programmi emozionali per la felicità perfettamente sviluppati, basati sulle valutazioni emozionali del bambino, del neonato addirittura”.
Thomas Keating, Invito all’amore, Assisi 1996, p. 14.
Questi programmi emozionali costituiscono la nostra anatomia evolutiva e influenzano tutte le nostre relazioni, spesso senza però valutare che la motivazione infantile non può in alcun modo funzionare nella vita di un adulto.
In questo percorso di sette incontri esploreremo la crescita dell’essere umano in base allo sviluppo e la crescita dei chakra principali, seguendo l’evoluzione dell’intelligenza, della consapevolezza e della vitalità secondo gli insegnamenti del Kundalini Yoga.
Noi tutti siamo costituiti da diverse componenti istintive, emotive e mentali, che devono essere integrate per consentirci l’esperienza di presenza in noi stessi e il senso di essere consapevoli degli accadimenti nella nostra vita.
STRUTTURA DEL CORSO
Gli incontri prevedono una parte teorica e una parte di esercizi e meditazioni del Kundalini Yoga o della psicosomatica per conoscere a livello cognitivo la letteratura in merito al sistema dei chakra e, poi, farne esperienza. Nello yoga usiamo il corpo e il sistema muscolo-scheletrico per incrementare la salute fisica, cambiare lo stato mentale e fare esperienza della nostra connessione con il mondo spirituale.
Possibilmente, secondo l’inclinazione dei partecipanti, la teoria sarà declinata il più possibile nell’esperienza personale al fine di rendere il corso il più efficace possibile nella comprensione e trasformazione personale.
Gli incontri sono in successione congruente con la struttura in ascesa dei chakra, ma ogni appuntamento ha un suo assetto autonomo.
15 -22 -29 gennaio: dal primo al quarto chakra
5-12-19 -26 febbraio: dal quinto al settimo chakra
E’ possibile partecipare in presenza e online.
PERCHE’ I CHAKRA CI INFLUENZANO
Il sistema dei chakra è nato in India più di quattromila anni fa. Ne parlano già gli antichi Veda, poi le Upanishad e più tardi Patanjali negli Yoga Sutra. In modo più diffuso se ne parla nel Sat Chara Nirupana, testo del XVI secolo tradotto nel 1920 da Arthur Avalon, che nel suo libro The Serpent Power fece conoscere i chakra in occidente. Oggi il concetto di chakra è abbastanza diffuso.
Ai fini del nostro lavoro ci soffermeremo soprattutto sull’influenza dei chakra sulla persona, tralasciando la trattazione dell’aspetto simbolico.
In particolare di ogni chakra indicheremo le caratteristiche principali secondo la tradizione induista. Lo sviluppo delle caratteristiche associate a ciascun chakra avviene nel corso della vita. Seppure i chakra nascano tutti insieme alla persona, l’abilità specifica associata al singolo chakra segue le tappe dello sviluppo cronologico, dal basso verso l’alto. Essendo i chakra collegati tra loro a volte il periodo dello sviluppo di un chakra si sovrappone all’altro. Il primo ciclo di sviluppo completo avviene in circa venti anni dopo di che il ciclo si ripete in forma più profonda. In questo spazio si creano anche i conflitti interni in merito alle scelte da compiere, le quali poi caratterizzeranno la vita della persona.
Osserveremo poi il collegamento speculare dei chakra, la loro influenza sul sistema nervoso e negli organi per comprenderne le conseguenze sul piano psicofisico.
I chakra, a seconda del loro sviluppo equilibrato e del funzionamento armonico, influenzano le caratteristiche comportamentali: essere consapevoli delle caratteristiche positive e negative o disfunzionali può essere utile per comprendere su cosa lavorare per il proprio progresso alla ricerca del benessere psicofisico.
Se vuoi praticare yoga e conoscerti di più, comprendere perché hai agito o agisci in determinate maniere, perché le tue “molecole emozionali” (Pert) prendono il sopravvento, questo è il corso che fa per te!
Se hai qualsiasi dubbio o domanda puoi utilizzare il modulo di contatto che trovi in fondo a questa pagina, oppure puoi scrivere a yogassisi@gmail.com
Sono Alessia e il mio nome spirituale è Agiapal Kaur, che significa colei che sostiene gli altri connettendosi alla forza divina. Sono l’ideatrice e la fondatrice del centro e dei festival YogAssisi. Ritengo che il benessere e la consapevolezza del proprio corpo e del proprio sentire possano innescare a un cambiamento progressivo, personale e collettivo, per vivere all’insegna del benessere e della consapevolezza. Credo nell’efficacia della pratica yogica che ti permette di sentire la tua connessione interiore con te stessa e con il mondo intorno a te.