“La ricerca di sé è l’indagine più grande che un essere umano possa compiere.”
– Ramana Maharshi
Questa domanda, “Chi sono io?”, è una delle più antiche, misteriose e trasformative. Forse l’hai sfiorata una volta sola, forse ti accompagna da sempre. È una domanda che può cambiare la vita – non per ciò che ti risponde, ma per dove ti porta.
Chi sei oltre le definizioni che ti sei dato o che ti hanno dato?
Chi sei oltre i ruoli, le aspettative, i pensieri abituali, le emozioni ricorrenti?
Chi sei quando il fare si ferma e rimani solo con la tua presenza viva?
In questo ritiro intensivo ti inviteremo a lasciar andare tutto ciò che è “conosciuto” per tornare a dimorare nel tuo cuore, là dove non c’è nulla da dimostrare, ma solo essere. Attraverso il silenzio, la meditazione, le pratiche corporee e un profondo lavoro in diade, ci apriremo insieme all’ascolto profondo interiore.
Questo gruppo è un processo intenso strutturato per aiutare a mantenere l’attenzione delle nostre energie dentro di noi.
COSA E’ IL KOAN “DIMMI CHI SEI?”
Il Koan è una domanda di introspezione profonda della tradizione Zen, che invita a rivolgere l’attenzione all’interno, esplorando direttamente la natura della propria identità.
“Dimmi chi sei?” non è una domanda a cui rispondere con la mente razionale. Non è un quesito da risolvere, è un’indagine esistenziale per guidarti oltre i ruoli, i concetti, le etichette e le identificazioni personali: un ponte verso un’esperienza diretta del Sé, per riconoscere la propria natura più profonda.
Il Koan è una domanda radicale, un ponte tra la mente e l’esperienza diretta.
Chi ascolta quando ascolti?
Chi risponde quando parli?
Chi è presente nel silenzio?
In questi tre giorni, accompagnati da Alessia e Prem Siri, esplorerai il Koan “Dimmi chi sei?” in un ambiente protetto, silenzioso e profondamente rispettoso dei tuoi tempi interiori.
Il gruppo è residenziale e si svolge in silenzio, un’occasione per rallentare, ascoltarti in profondità e riconnetterti alla tua essenza. Il ritiro è rivolto a chi ha già un minimo di esperienza con la meditazione o il lavoro interiore. Per garantire un’esperienza sicura, intensa e rispettosa, la partecipazione è soggetta a un colloquio preliminare.
COSA TI ASPETTA
Un viaggio interiore molto profondo e trasformativo guidato e protetto. Durante il ritiro, gli assistenti ti accompagneranno in ogni fase della giornata: ti sveglieranno la mattina con gentilezza e ti daranno indicazioni sulle pratiche. Il loro compito è sostenerti e creare le condizioni ideali affinché tu possa immergerti completamente nella tua esperienza.
Ci prenderemo cura di ogni dettaglio, mentre tu potrai dedicarti alla pratica e alle meditazioni. Oltre al lavoro in diadi, ci saranno:
– Meditazioni e pratiche di consapevolezza
– Yoga e movimento gentile
– Colloqui individuali di sostegno e orientamento, per integrare l’esperienza
Tu non dovrai occuparti di nulla, se non coltivare la presenza. Noi ci prenderemo cura del resto.
Se senti il richiamo a fare esperienza di chi sei, della tua verità, con sincerità… questo ritiro è l’esperienza che stavi aspettando!
INFORMAZIONI UTILI
Per custodire la profondità di questa esperienza, la partecipazione al ritiro prevede un colloquio preliminare al momento dell’iscrizione. Questo ci permette di comprendere insieme se è il momento giusto per te, e di assicurarci che il percorso possa essere vissuto con presenza, sicurezza e apertura.
Il ritiro include momenti di silenzio prolungati e pratiche meditative profonde: è nostro desiderio che ogni partecipante si senta sostenuto e pronto ad accogliere questo viaggio dentro di sé.
Vogliamo che ognuno possa attraversarlo con fiducia e serenità, nel rispetto dei propri tempi interiori. Ogni essere ha una sua unicità e la nostra missione è prendercene cura.
Pulsante whatsapp: scrivici per prenotare il tuo colloquio gratuito
Durante il ritiro, ti invitiamo a lasciare da parte tutto ciò che potrebbe distrarti dal tuo spazio interiore.
Per questo, ti chiediamo gentilmente di:
- non indossare gioielli di alcun tipo
- evitare l’uso di trucchi, cosmetici o profumi
- mantenere il silenzio anche durante le pause, lasciando che il vuoto parli al tuo cuore
- non portare cibo da casa (tutti i pasti saranno curati con amore e attenzione)
- astenerti dal fumare per tutta la durata del ritiro
- non utilizzare il cellulare; per eventuali urgenze, potrai lasciare il nostro numero ai tuoi cari
Sarà un gesto d’amore verso te stessa/o e verso il gruppo, per creare insieme uno spazio di autenticità, ascolto e profondità.
PROGRAMMA
Il ritiro si apre alle 16 con cerchio di benvenuto e una presentazione dell’esperienza che ci attende. Fin da subito, entriamo in uno spazio protetto e raccolto, dove ogni gesto, parola e silenzio è parte integrante del tuo viaggio. Le sessioni e le pause si susseguiranno in base alle indicazioni degli assistenti. Concluderemo domenica dopo pranzo con uno spazio di celebrazione, integrazione e condivisione.
LOCATION
Nabhi – Centro della Terra un luogo semplice e incantevole!
Si trova in Via Prostima, 2 – 40030 Castel di Casio (Bo)

E’ un piccolo ashram nato per ospitare ritiri di Yoga, pratiche di consapevolezza e laboratori artistici.
Si trova a 700 mt di altezza, sul crinale appenninico che unisce Toscana ed Emilia-Romagna, nel cuore di un vasta rete di parchi naturali, sentieri e luoghi di interesse geologico e culturale.
I posti letto disponibili sono in tutto 18 distribuiti in 4 appartamenti: 2 monolocali da 4 persone e 2 monolocali da 5 persone. Gli appartamenti sono ampi, hanno varie finestre e ognuno è dotato di bagno con doccia.
IMPORTANTE: non è fornita biancheria, eccetto coperte, coprimaterassi e federe. Gli ospiti porteranno da casa lenzuola o sacco a pelo, asciugamani e sapone per il bagno.
La sala pratiche è uno spazio di circa 65 mq, con pavimento in legno naturale e ampia vista sui boschi circostanti. E’ dotata di due bagni e di una piccola area spogliatoio in cui mettiamo a disposizione tappetini, cuscini e coperte per il rilassamento.
Adiacente alla sala c’è una grande terrazza che nei giorni più miti può essere utilizzata per praticare e mangiare all’aperto.
Il cibo sarà cucinato con cura e sarà vegetariano, per particolari intolleranze scriveteci!
TRASPORTI
Il Nabhi è raggiungibile sia in auto che in treno (geolocalizzazione su Google maps).
La stazione più vicina con corse regolari sia da/per Bologna che da/per Pistoia, è Porretta Terme.
Chi desidera raggiungere la struttura in treno può richiedere il servizio navetta, il costo per il passaggio dal Centro alla stazione è di 5 euro (a persona, sia per il viaggio singolo che A/R).
COSTI E PRENOTAZIONI
Prenotazioni entro il 10 agosto, con vitto e alloggio: €290/persona
Prenotazioni dopo il 10 agosto, con vitto e alloggio: €370/persona