Blog

Yoga

Lo yoga è molto più di semplici posture o di una pratica sul tappetino. È un dialogo profondo tra il corpo e l’anima, un sentiero che si svela con ogni respiro, un’arte che affina la percezione e amplia la consapevolezza. È un invito a riscoprire sé stessi, a muoversi nella vita con equilibrio, presenza e autenticità.

Meditazione

La meditazione è un dialogo vivo con la nostra interiorità, che si evolve con noi e si adatta ai ritmi della vita. È uno spazio di ascolto profondo, un rifugio di pace nei momenti incerti, una luce che illumina il cammino quando cerchiamo chiarezza, un sostegno gentile nelle tempeste del cuore. Come una bussola, ci guida con consapevolezza, aiutandoci ad accogliere ogni esperienza con equilibrio e apertura.

Biblioteca

La Biblioteca è una rassegna di consigli di lettura di autori italiani, ispirata al Myrióbiblos (“diecimila libri”) del patriarca Fozio I di Costantipoli, una raccolta di dotte schede di lettura-recensione di opere letterarie greche e bizantine pubblicata nell’855. Le dotte schede sono qui sostituite da brevi racconti impressionistici di spunto autobiografico con diretti rimandi non dichiarati al libro consigliato.

Astrologia evolutiva

Non semplici previsioni, ma storie scritte nel cielo, che ci parlano anche quando distogliamo lo sguardo. Come antichi viaggiatori che leggono i segni del vento, possiamo decifrare il linguaggio dei pianeti, non come un destino immutabile, ma come un’eco sottile dentro di noi. Una bussola invisibile che illumina il nostro cammino.

Naturopatia

La Naturopatia è un’arte antica di ascolto e armonizzazione, che riconosce nel corpo una saggezza innata e nella natura una guida silenziosa ma potente. È un approccio che abbraccia la persona nella sua totalità – corpo, mente, emozioni e spirito – e ne sostiene i ritmi, i cicli, le trasformazioni. Attraverso rimedi naturali, pratiche dolci e scelte consapevoli, ci invita a coltivare il benessere profondo.

Relazioni

Le relazioni sono uno specchio in cui si riflettono i nostri limiti, le paure e le potenzialità. Lo yoga, con la sua capacità di coltivare consapevolezza e presenza, diventa una guida preziosa per esplorare il modo in cui ci rapportiamo agli altri e a noi stessi. Ci insegna ad ascoltare senza reagire d’impulso, a comunicare con autenticità e a riconoscere i nostri schemi emotivi, aprendo la strada a connessioni più profonde e armoniose.

Instagram